Per la festa della mamma che lavora, un ebook da leggere e distribuire gratuitamente

Il 21 maggio torna la festa della mamma che lavora, una occasione per testimoniare che la distanza tra impresa, lavoro e famiglia può essere accorciata.   Non c’è un modo precostituito per festeggiare; è solo un giorno nel quale le aziende che aderiscono all’iniziativa mostrano la loro sensibilità nei confronti della famiglia e delle sue esigenze. [...]

E’ in maternità, ma lavora da un’altra parte!

Si può fare oppure  no? Sul punto fa  chiarezza l’INPS, con la circolare n. 62/2010, dove affronta varie questioni relative alle prestazioni economiche di maternià. Durante il congedo parentale,  non si può intraprendere una nova attività lavoraiva.  Questa regola a vale, non solo per i lavoratori sublordinati, ma anche per i lavoratori a progetto. I titolari di [...]

Lavoro autonomo e contribuzione figurativa per la maternità/paternità

Con la legge finanziaria per il 2007 e il DM 12-07-2007 è stata estesa la tutela della maternità/paternità agli iscritti alla Gestione  Separata INPS. Più precisamente, come si ricorderà, a seguito delle modifiche normative indicate: – il diritto al congedo di maternità/paternità è stato riconosciuto ai lavoratori a progetto e categorie assimilate, agli associati in [...]

Prestazioni economiche di maternità

INPS circolare 29-04-2010, n. 62 La circolare esamina diversi aspetti delle prestazioni economiche che spettano durante il periodo di maternità. Più precisamente, vengono forniti chiarimenti e precisazioni sui seguenti temi: – assegno di maternità dello Stato in favore delle lavoratrici iscritte alla Gestione Separata; – svolgimento di attività lavorativa durante la fruizione del congedo parentale; [...]

8 marzo e novità normative

…forse volevano emanarli per la festa della donna e hanno “sforato” di qualche giorno? Non lo so e poco importante, quel che conta è che i provvedimenti in tema di donne e lavoro vengano emanati: da quelli più importanti alle circolari di per c.d. periodiche, che pure hanno tanta rilevanza pratica, consentendo di operare concretamente. [...]

Sospensione del congedo parentale

Il Ministero del Lavoro ha considerato legittima la sospensione del congedo parentale non retribuito, previsto dalla legge per i figli di età compresa tra i 3 e gli 8 anni… Continua a leggere su dottor Lex.

Le assenze dal lavoro dopo la nascita del figlio

I genitori che lavorano, dopo la nascita del figlio, si trovano spesso a dover decidere se e come astenersi dal lavoro. L’INFOBUSSOLA DI DOTTOR LEX DEL MESE DI MAGGIO affronta questo tema. Il testo esamina il congedo parentale, i riposi giornalieri e la malattia del figlio; non si limita al lavoro dipendente, ma contiene informazioni [...]

Congedo parentale nel comparto volo

Il Ministero del lavoro ha ritenuto che i dipendenti del comparto volo… Continua a leggere su dottor Lex.

Cos'è il congedo parentale ed entro quale periodo può essere utilizzato?

E’ un periodo di astensione facoltativa dal lavoro… Continua a leggere su dottor Lex.

I genitori lavoratori a progetto cosa devono fare per usufruire del congedo parentale?

Prima dell’inizio del periodo di astensione facoltativa, il genitore collaboratore a progetto deve… Continua a leggere su dottor Lex.