Lavoro autonomo e contribuzione figurativa per la maternità/paternità

Con la legge finanziaria per il 2007 e il DM 12-07-2007 è stata estesa la tutela della maternità/paternità agli iscritti alla Gestione  Separata INPS. Più precisamente, come si ricorderà, a seguito delle modifiche normative indicate: – il diritto al congedo di maternità/paternità è stato riconosciuto ai lavoratori a progetto e categorie assimilate, agli associati in [...]

8 marzo e novità normative

…forse volevano emanarli per la festa della donna e hanno “sforato” di qualche giorno? Non lo so e poco importante, quel che conta è che i provvedimenti in tema di donne e lavoro vengano emanati: da quelli più importanti alle circolari di per c.d. periodiche, che pure hanno tanta rilevanza pratica, consentendo di operare concretamente. [...]

Una mamma che ha appena partorito, e che vuole iniziare subito a lavorare, può essere assunta e messa immediatamente al lavoro?

Ho ricevuto un quesito per il dottor Lex e, d’accordo con l’estensore, lo pubblico anche qui, insieme a una sintesi della risposta, perchè ritengo possa essere interessante per i lettori di mamma Lex. Buongiorno… avevo già sentito la tua descrizione al MaM, mi sembrava molto interessante come servizio, soprattutto unico nel panorama informativo generale. Ho [...]

Da quando decorre il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro successivvo al parto?

Il divieto di lavoro post partum inizia a decorrere dal giorno… Continua a leggere su dottor Lex.

Chi paga l'indennità economica di maternità?

L’indennità per il congedo di maternità è di regola corrisposta alle lavoratrici… Continua a leggere su dottor Lex.

Cosa occorre fare per posticipare il congedo di maternità?

La lavoratrice che preferisce posticipare la data di inizio del congedo di maternità e proseguire l’attività lavorativa… Continua a leggere su dottor Lex.

Cosa occorre fare per usufruire del congedo di maternità?

Nell’ipotesi per così dire standard (madre naturale, assenza di rischi o patologie, astensione dai 2 mesi precedenti la data del parto), la madre lavoratrice deve… Continua a leggere su dottor Lex.

In quali casi il congedo di maternità può decorrere dall'inizio del nono mese di gravidanza?

Il T.U. della maternità riconosce alla lavoratrice la possibilità di posticipare il periodo di assenza dal lavoro… Continua a leggere su dottor Lex.

La madre lavoratrice è tenuta a comunicare la nascita del figlio?

La nascita del figlio deve essere comunicata al datore di lavoro e… Continua a leggere su dottor Lex.

Cosa si intende per congedo di maternità?

Il congedo di maternità consiste nel diritto… Continua a leggere su dottor Lex.