In sintesi il Ministero ha precisato che: 1) Al contratto di formazione specialistica dei medici trova piena applicazione il congedo di maternità , che sul piano della formazione si traduce in una sospensione della stessa con l’obbligo di recupero. Per preservare le finalità formative del contratto, invece, gli istituti del congedo parentale, e del congedo per [...]
Indennità di maternità : la base imponibile per il personale aeronavigante
L’indennità di maternità dovuta al personale aeronavigante si calcola sulla base della retribuzione media globale giornaliera del periodo di paga scaduto ed immediatamente precedente. Concorrono a formare la retribuzione di riferimento gli stessi elementi utili per il calcolo dell’indennità di malattia; pertanto è escluso dall’imponibile il 50% dell’indennità di trasferta, di navigazione e di volo. [...]
dottor Lex, luglio 23rd 2009
Interruzione della gravidanza e proroga del contratto a progetto
L’interruzione della gravidanza avvenuta nei primi 180 giorni della gestazione viene giuridicamente qualificata come “malattia”, con conseguente applicazione della relativa tutela. Viceversa, l’interruzione della gravidanza verificatasi dopo il centottantesimo giorno dall’inizio della gestazione è considerata “parto” e quindi la donna può usufruire delle tutele previste per la maternità . Il principio indicato viene ribadito dal Ministero [...]
dottor Lex, luglio 23rd 2009
Maternità e malattia nelle imprese dello Stato ed Enti privatizzati
A decorrere dal 1° gennaio 2009 le imprese dello Stato, degli Enti Pubblici e degli Enti Locali privatizzate e a capitale misto sono tenute a versare all’INPS la contribuzione per maternità e malattia (v. art. 20, comma 2, L. n. 133/2008). Dalla stessa data l’Istituto previdenziale eroga, attraverso l’anticipazione effettuata dal datore di lavoro, le [...]
dottor Lex, luglio 23rd 2009
Domanda di indennità di maternità per le lavoratrici autonome
Il 2 gennaio 2009 è stato pubblicato sul sito dell’INPS il modello IND. MAT – COD. SR14 che deve essere compilato da parte delle lavoratrici autonome per ottenere l’indennità di maternità . Più precisamente il modello interessa le madri biologiche, adottive o affidatarie iscritte all’INPS come… Continua a leggere su dottor Lex.
dottor Lex, luglio 23rd 2009
Lavoro a progetto e sostituzione per maternità del titolare d’impresa
L’articolo 9, lettera c) della L. n. 53/2000 prevede l’erogazione di contributi per la realizzazione di progetti volti a consentire la sostituzione del titolare di impresa o del lavoratore autonomo, per esigenze analoghe a quelle considerate dalle regole sull’astensione obbligatoria o sui congedi parentali, con altro imprenditore o lavoratore autonomo… Continua a leggere su dottor [...]
dottor Lex, luglio 23rd 2009
Esonero dal divieto di lavoro notturno in caso di maternità per il personale di volo
Modificando l’orientamento espresso nella risposta ad interpello del 16-11-2007, n. 33, il Ministero del Lavoro ritiene ora che il divieto ed i limiti posti dall’articolo 53 del T.U. della maternità non si applichino al personale di volo nell’aviazione civile. La disciplina dell’orario di lavoro è posta dal D.Lgs. n. 185/2005… Continua a leggere su dottor [...]
dottor Lex, luglio 21st 2009
La procedura di convalida delle dimissioni
Con la lettera circolare del 26 febbraio 2009, n. 2840 il Ministero del Lavoro torna sulla procedura di convalida delle dimissioni in caso di maternità … Continua a leggere su dottor Lex.
dottor Lex, luglio 21st 2009
Maternità e malattia nelle imprese dello Stato ed Enti privatizzati
A decorrere dal 1° gennaio 2009 le imprese dello Stato, degli Enti Pubblici e degli Enti Locali privatizzate e a capitale misto sono tenute a versare all’INPS la contribuzione per maternità e malattia (v. art. 20, comma 2, L. n. 133/2008). Dalla stessa data l’Istituto previdenziale eroga… Continua a leggere su dottor Lex.
dottor Lex, luglio 21st 2009
Importi di riferimento per il calcolo dell’indennità di malattia, maternità e tbc
L’INPS ha indicato per l’anno 2009 le retribuzioni e gli altri importi da prendere come base per determinare… Continua a leggere su dottor Lex.
dottor Lex, luglio 21st 2009