Si può fare oppure  no? Sul punto fa  chiarezza l’INPS, con la circolare n. 62/2010, dove affronta varie questioni relative alle prestazioni economiche di maternià . Durante il congedo parentale,  non si può intraprendere una nova attività lavoraiva. Questa regola a vale, non solo per i lavoratori sublordinati, ma anche per i lavoratori a progetto. I titolari di [...]
Quando una mamma ritorna al lavoro, a quali cambiamenti deve sottostare e quali cambiamenti può richiedere?
Le mamme e i papà lo sanno: non è facile staccarsi dal proprio bambino e tornare a lavorare, riprendendo i ritmi di prima. Spesso il “vecchio” orario di lavoro non si concilia con le nuove esigenze familiari e poi tante volte sul lavoro si trovano cambiamenti non graditi alle neomamme. Ma fino a che punto [...]
dottor lex, settembre 30th 2009
Una mamma che ha appena partorito, e che vuole iniziare subito a lavorare, può essere assunta e messa immediatamente al lavoro?
Ho ricevuto un quesito per il dottor Lex e, d’accordo con l’estensore, lo pubblico anche qui, insieme a una sintesi della risposta, perchè ritengo possa essere interessante per i lettori di mamma Lex. Buongiorno… avevo già sentito la tua descrizione al MaM, mi sembrava molto interessante come servizio, soprattutto unico nel panorama informativo generale. Ho [...]
dottor lex, luglio 31st 2009
Quali tutele ha la futura mamma se il contratto a termine scade durante la gravidanza?
Il rapporto di lavoro a tempo determinato si estingue alla scadenza del termine anche se la lavoratrice è in stato di gravidanza. La futura mamma ha però il diritto a… Continua a leggere su dottor Lex.
dottor Lex, luglio 28th 2009
Il padre libero professionista ha diritto all’indennità di maternità ?
Gli articoli 70 2 72 del D.Lgs n. 151/2001 fanno testualmente riferimento alla donna libera professionista… Continua a leggere su dottor Lex.
dottor Lex, luglio 21st 2009
In caso di interruzione della gravidanza quale documentazione occorre presentare?
In caso di interruzione della gravidanza occorre presentare, entro centottanta giorni dalla data dell’interruzione, apposita domanda… Continua a leggere su dottor Lex.
dottor Lex, luglio 21st 2009
C’è diritto all’indennità di maternità in caso di interruzione della gravidanza?
Se l’interruzione della gravidanza (sia per motivi spontanei che volontari) avviene dopo il compimento del sesto mese di gravidanza… Continua a leggere su dottor Lex.
dottor Lex, luglio 21st 2009
Quale documentazione è necessario presentare per usufruire dell’indennità ?
Le libere professioniste devono presentare apposita domanda all’Ente di appartenenza a partire dal compimento del sesto mese di gravidanza ed entro… Continua a leggere su dottor Lex.
dottor Lex, luglio 21st 2009
Da chi è corrisposta l’indennità di maternità ?
Per le libere professioniste l’indennità di maternità è corrisposta… Continua a leggere su dottor Lex.
dottor Lex, luglio 21st 2009
Qual è la misura della indennità di maternità per le libere professioniste?
Le libere professioniste hanno diritto ad una indennità di maternità , per un periodo pari ai due mesi… Continua a leggere su dottor Lex.
dottor Lex, luglio 21st 2009