…forse volevano emanarli per la festa della donna e hanno “sforato” di qualche giorno? Non lo so e poco importante, quel che conta è che i provvedimenti in tema di donne e lavoro vengano emanati: da quelli più importanti alle circolari di per c.d. periodiche, che pure hanno tanta rilevanza pratica, consentendo di operare concretamente. Sopratutto quel che serve è che i provvedimenti “sospesi nel limbo” – vedi quelli in tema di conciliazioni e parti opportunità – scendano giù al più presto, senza voler attendere il prossimo 8 marzo!
Ecco in sintesi le ultime novità normative ed interpretative.
L’INPS, con la circolare n. 35 del 9 marzo 2010, fornisce alcune indicazioni in merito all’attribuzione dell’assegno di maternità concesso dai Comuni alle cittadine non comunitarie.
Sempre in data 9 marzo intervengono altre opportuni chiarimenti interpretativi e strumenti operativi. Ed infatti, da un lato, vengono ribaditi e chiariti ulteriormente gli effetti sospensivi della maternità sul rapporto di apprendistato (v. INPS mess. n. 6827/2010); mentre, dall’altro, viene pubblicata la nuova modulistica per i permessi giornalieri del padre lavoratore dipendente.
Infine, l’INPS con una circolare dell’11 marzo ha comunicato i valori di riferimento da prendere a base per il calcolo delle indennità di maternità (v. INPS circ. n. 37/2010).